Yoga Retreat a Rishikesh 7 giorni + Varanasi & Taj Mahal
30 settembre - 15 ottobre 2025

- Tipo di Viaggio: Ritiro Yoga + tour
- Numero giorni: 16 giorni
- Quota: 750€ + 700€ + 350€
- Dal: 30 settembre
- Al: 15 ottobre 2025
- Partenza: dall’Italia
- Insegnante Yoga/Coordinatrice: Manuela
- Partecipanti: Max 15
- Doc. Necessari: Passaporto + Visto
Rishikesh è la capitale mondiale dello yoga, si affaccia sul sacro fiume Gange e si trova ai piedi dell’Himalaya nello stato dell’ Uttarakand. E’ il luogo in cui saggi ed i guru hanno praticato e perfezionato lo yoga e la meditazione per anni e dove le tradizioni di questa antica disciplina sono più radicate. Qui ogni angolo è intriso di energia spirituale per permetterti di sperimentare un’immersione completa nella pratica yoga respirando la serenità di questo luogo.
Il retreat di 7 giorni sarà un vero e proprio viaggio di trasformazione fisica, mentale e spirituale. Avrai l’opportunità di immergerti completamente nella pratica dello yoga, respirare la serenità delle montagne himalayane e riscoprire il tuo equilibrio interiore.
Le lezioni yoga saranno condotte da insegnanti qualificati ed esperti che Yoga in Viaggio conosce personalmente e con cui collabora da decenni.
Rishikesh, situata ai piedi dell’Himalaya e sulle sponde del sacro fiume Gange, è uno dei luoghi più significativi e spiritualmente potenti al mondo. E’ un luogo che ha attratto praticanti di yoga e ricercatori spirituali da tutto il mondo per decenni.
Qui, la tradizione dello yoga è profondamente radicata e ogni angolo di questa città ispira la crescita interiore. Circondata dalla bellezza maestosa delle montagne dell’Himalaya e bagnata dalle acque sacre del Gange, Rishikesh offre un’atmosfera di pace e serenità perfetta per il ritiro e la meditazione.
Nella nostra scuola le pratiche yoga vengono trasmesse dagli insegnanti nel rispetto della tradizione in modo appassionato e professionale. La loro saggezza, esperienza e passione per lo yoga ti guideranno in un percorso di trasformazione interiore.
Il ritiro yoga a Rishikesh offre un’opportunità unica di staccare dalla frenesia della vita quotidiana e di ricaricarti. Potrai approfondire la tua pratica, imparare nuove tecniche di meditazione e pranayama, incontrare persone da tutto il mondo che condividono la stessa passione per lo yoga e la spiritualità.
Qui, non solo migliorerai la tua pratica, ma avrai anche la possibilità di fare nuove amicizie e connessioni con persone di culture diverse.
Con anni di esperienza personale di viaggi e formazioni yoga in India ho una conoscenza profonda dei luoghi, delle tradizioni e delle esigenze dei praticanti. La mia esperienza mi permette di offrirti un ritiro su misura che risponde alle tue aspettative e necessità.
Percorso Formativo con la scuola Yoga selezionata:
La sede scelta per la formazione è di alta qualità, dove personalmente ho studiato e con cui collaboro da decenni. Si trova immersa nella natura e dotata dei comfort necessari per garantirti un’esperienza rilassante e rigenerante.
Assistenza Completa:
Insieme ai partner locali ci occupiamo di tutti gli aspetti logistici del ritiro, dalla sistemazione ai trasferimenti. Avrai supporto costante prima, durante e dopo il ritiro. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio, rispondendo a ogni tua domanda. Durante il soggiorno, saremo sempre disponibili per assisterti in caso di necessità. In questo modo, potrai concentrarti completamente sulla tua pratica senza preoccuparti degli aspetti organizzativi.
Comunità di Viaggiatori e Praticanti:
Un ritiro con Yoga in Viaggio ti permette di entrare in una comunità di persone che condividono la tua stessa passione per lo yoga. Sarai parte di un ambiente stimolante e accogliente che favorisce l’incontro e il supporto reciproco.
Come si svolge la giornata:
- 5:30 Sveglia
- 6:30 – 7:30 Ashtanga yoga
- 7.30 – 8:00 Shat Krya
- 8:00 – 9:00 Pranayama
- 9:00 – 10:00 Colazione
- 10:00 – 11:30 Pausa
- 11:30 – 12:30 Studio dei testi
- 12:30 – 1:30 Pranzo
- 1:30 – 2:30 Pausa
- 2:30 – 3:30 Anatomia
- 3:30 – 4:30 Ayurveda
- 4:30 – 6:00 Hatha Yoga
- 6:15 – 7:15 Meditazione
- 7:30 – 8:30 Cena
- 9:00 Luci spente
Gli stili yoga:
Ashtanga Yoga: E’ uno stile dinamico che si basa su una serie di posture eseguite in sequenze fisse, unite da un respiro profondo e controllato.
Hatha Yoga è una pratica di yoga che si concentra sull’equilibrio tra corpo e mente attraverso il lavoro sugli asana e il controllo del respiro.
Shat Kriya sono sei tecniche di purificazione, o pratiche di purificazione del corpo e della mente. Queste pratiche sono progettate per purificare il corpo fisico, migliorare la salute e preparare la mente per la meditazione profonda.
Pranayama è una pratica yogica che si concentra sull’estensione, sul controllo e la regolazione del respiro.
Pasti:
I pasti serviti durante il retreat rispettano la tradizione yoga. Sono pertanto cibi freschi, non trattati, non raffinati e il più possibile naturali. Vengono preferiti alimenti che provengono dalla natura, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci. I piatti sattvici sono preparati con metodi semplici, evitando l’uso di ingredienti artificiali, cibi piccanti, troppo grassi o pesanti. L’uso di spezie leggere, come curcuma, zenzero e cumino, è comune, ma senza esagerare. ll cibo sattvico ha un effetto calmante e purificante sul corpo e sulla mente. Aiuta il praticante yoga a mantenere una mente chiara, equilibrata e in pace, riducendo l’aggressività, la confusione mentale e l’irrequietezza.
30 settembre: Partenza dall’Italia
1 ottobre: Arrivo a Delhi, tempo per riposare e tempo libero in città.
2 ottobre: Trasferimento con il nostro bus privato verso Rishikesh (circa 5h)
3 ottobre: INIZIO PROGRAMMA YOGA RETREAT
9 ottobre: FINE PROGRAMMA YOGA RETREAT
10 ottobre: Trasferimento a Varanasi con volo interno, all’arrivo check in in hotel e in base all’orario di arrivo,primo giro della città. Varanasi è considerata una delle città più sacre dell’ India e una delle più antiche del mondo, una vera immersione nel cuore della spiritualità.
11 ottobre Varanasi.
Risveglio all’alba per un tour in barca sul sacro Gange al termine del quale ci fermeremo sui Gath per la pratica di yoga e meditazione. Rientro in hotel per la colazione e inizieremo il tour guidato della città accompagnati dalla nostra guida e visiteremo i principali templi, mercati, gli angoli più nascosti della città e passeggeremo lungo i Gath. Non mancherà una sosta obbligata per assaggiare il Lassi (famosa bevanda locale) più buono della città.
12 ottobre: Varanasi giornata libera.
13 ottobre: Trasferimento ad Agra in treno, visiteremo una delle meraviglie del mondo il Taj Mahal.
14 ottobre: Trasferimento con il nostro bus privato a Delhi.
15 ottobre: Rientro in Italia.
Cose da sapere:
QUOTA SERVIZI:
700€
- 6 notti in hotel standard in stanza doppia condivisa
- Trattamento mezza pensione in tutti gli hotel (colazione e cena buffet)
- Trasferimento da/per aeroporto di Delhi
- Trasferimento con bus privato Delhi – Rishikesh
- Tasse governative, assicurazione veicolo e autista.
- Trasporto con Rickshaw all’interno del Taj Mahal
- Tour in barca a Varanasi
- Guida parlante italiano a Varanasi ed Agra (Taj Mahal)
- Assistenza h24 di Manuela, dell’agente locale, dell’agenzia dall’Italia
- Lezioni Yoga tenute da Manuela
La cassa viaggio deve essere consegnata all’arrivo al referente del viaggio, non è rimborsabile e viene utilizzata per coprire i costi dei servizi locali e della gestione del viaggio.
La cassa viaggio di 350 € comprende:
- Biglietto volo interno Deradhun – Delhi
- Biglietto del treno Varanasi – Agra
- Benzina, parcheggi bus privato
- Mance per autisti e guide
QUOTA RETREAT
750€ stanza condivisa
850€ stanza singola
Al momento dell’iscrizione andrà versata una caparra del 15%, il saldo direttamente all’arrivo a Rishikesh.
- Check in 2 ottobre/ Check out 10 ottobre
- Tutto il programma Yoga giornaliero
- 3 pasti vegetariani al giorno
- Eventi e celebrazioni
- Volo a/r dall’Italia (si può gestire con la nostra agenzia)
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Visto d’ingresso in India
- Trasferimento da/per aeroporto in Italia
- Pasti non inclusi nel precedente elenco
- Bevande ai pasti
- Attività extra non incluse in programma
- Eventuali spese extra sostenute a causa di cancellazioni/ritardi voli
- Tutto quello non incluso ne “La quota comprende”
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per richiedere il visto di ingresso in India
https://indian visaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
Termine iscrizione:
Agosto 2025
o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Responsabilità del viaggiatore
Partecipando al viaggio dichiari di essere in buona salute e non avere patologie che limitano la pratica yoga. Dichiari di avere il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva. Dichiari di assumere a tuo rischio e pericolo la responsabilità di qualunque movimento fisico correlato alla pratica yoga proposta dagli insegnanti di Yoga in Viaggio, in qualunque luogo che ospiti le lezioni.
Gestione tecnica a cura di Icamtravel
Altre avventure
Alpe della Luna week-end: Trek & Yoga Retreat
Dal 2 al 4 maggio Vivi tre giorni fuori dal tempo, un’occasione per riconnetterti con…
Yoga Retreat a Rishikesh 7 giorni + Varanasi & Taj Mahal
Dal 30 settembre al 15 ottobre. Il retreat di 7 giorni sarà un vero e…
INDIA on the road. Avventura e Yoga
Dal 9 agosto al 24 agosto. L’India è un incontro. Un incontro con la vita…