NEPAL: Sul tetto del Mondo
Annapurna Trek & Diwali
18 - 30 ottobre 2025

- Tipo di Viaggio: Avventura-Trekking
- Numero giorni: 13 giorni
- Quota: Early bird 1300€ per iscrizioni entro il 10 agosto. (Dopo il 10 agosto 1390€)
- Dal: 18 ottobre 2025
- Al: 30 ottobre
- Partenza: dall’Italia
- Accompagnatore/Insegnante Yoga:: Manuela Ronci
- Partecipanti: Min 8 Max 14
- Doc. Necessari: Passaporto + Visto
Nepal: un viaggio nel cuore sacro dell’Himalaya.
Immagina un viaggio dove ogni passo ti avvicina al cielo. Il Nepal non è solo una destinazione, ma un’esperienza che risveglia l’anima e qui, tra le cime dell’Himalaya e la spiritualità millenaria, si entra davvero nella “residenza degli dèi”.
Questo straordinario tour ti porterà tra paesaggi mozzafiato, vette che sfiorano gli 8.000 metri, foreste subtropicali, villaggi sospesi nel tempo e templi ricamati di preghiere.
Cuore pulsante dell’esperienza sarà un trekking di 5 giorni che ci condurrà a panorami indimenticabili nel parco nazionale dell’Annapurna dove avremo la possibilità di ammirare due dei 14 ottomila: Dhaulagiri e Annapurna.
Ma il Nepal è anche cultura vibrante e profonda spiritualità. Visiteremo la Valle di Kathmandu, Patrimonio Unesco, l’antica capitale Bhaktapur autentico gioiello d’arte Newari, tra stupa, piazze e atmosfere cariche di storia.
A rendere questo viaggio ancora più significativo sarà la visita al Namobuddha Monastery, uno dei luoghi buddisti più sacri del Nepal, incastonato tra le colline a sud-est della valle di Kathmandu. Qui trascorreremo momenti immersi nella quiete e nella bellezza del luogo, partecipando alle cerimonie monastiche, condividendo i pasti con i monaci e soggiornando all’interno del monastero stesso. Un’esperienza unica di connessione spirituale e silenzio, perfetta per rigenerarsi e approfondire la pratica dello yoga e della meditazione in un contesto autentico e ispirante.
E come se non bastasse, avremo l’onore di partecipare alla Festa di Tihar – conosciuta anche come Diwali o festa delle luci – una celebrazione suggestiva che illumina il paese con candele, ghirlande di fiori e danze rituali: un’esplosione di gioia, spiritualità e colori che resterà nel cuore.
ITALIA/KATHMANDU
Partenza dall’ Italia per Kathmandu e pernottamento in volo
Risveglio con la pratica Yoga e colazione.
Giornata nel cuore spirituale della Valle di Kathmandu.
Visiteremo:
Budhanilkantha: visiteremo la straordinaria statua di Vishnu sdraiato sull’oceano
cosmico, un luogo carico di spiritualità immerso nella devozione induista.
Boudhanath Stupa: il più grande stupa buddhista del Nepal, cuore della cultura
tibetana, dove vivremo l’atmosfera mistica dei pellegrinaggi e dei canti dei monaci.
Pashupatinath: il sacro tempio induista sulle rive del fiume Bagmati, dove assisteremo
alle cerimonie rituali e alle cremazioni, in un’esperienza intensa e profondamente
spirituale.
Pernottamento in hotel.
Patan, la Kumari e la magia del Tihar.
Risveglio con la pratica Yoga e colazione.
Una giornata ricca di cultura, spiritualità e festa.
Patan City Tour: Esploreremo l’antica città reale di Patan (Lalitpur), un gioiello d’arte e architettura newari, famosa per le sue piazze, templi in legno scolpito, cortili nascosti e botteghe artigiane. Un tuffo nella raffinata cultura della valle. Incontro con la Kumari: Visiteremo la casa della Kumari di Patan, la “dea vivente”, simbolo sacro e venerato della tradizione nepalese, per scoprire questa affascinante e unica figura spirituale.
Celebrazioni del Tihar – Festa delle Luci: Nel tardo pomeriggio ci immergeremo nell’atmosfera festosa del Tihar, il Diwali nepalese. Le strade si illumineranno di candele, lanterne, ghirlande e mandala colorati, tra danze tradizionali, musica e riti che celebrano la luce, gli animali sacri e la vita. Un’esperienza autentica e indimenticabile nel cuore della cultura nepalese. Pernottamento in hotel.
Risveglio con la pratica Yoga e colazione.
KATHMANDU/POKHARA
Dopo colazione, giornata intera di trasferimento a Pokhara, caratteristica cittadina adagiata sul lago Phewa, con alle spalle l’imponente catena Himalayana.. Arrivo nel pomeriggio a destinazione. Pernottamento in Hotel a Pokhara
NAYAPUL/ULLERI (Trek 6h +1.090 mt)
Risveglio con la pratica Yoga e colazione.
Dopo colazione prepariamo i nostri zaini e saliamo sul nostro bus privato che ci porterà fino a Nayapul dove inizieremo il trekking. Percorreremo le foreste della valle subtropicale, passando in alcuni tratti sul sentiero scolpito a lato della scogliera. Dopo pranzo, attraversando con un ponte sospeso il fiume Modi Khola, raggiungeremo il villaggio di Tikhedhunga. L’ultimo tratto in collina, con i migliaia di gradini e massi presenti sul percorso, metterà leggermente alla prova la nostra resistenza, per arrivare ad Ulleri nel tardo pomeriggio.
Pernottamento in Lodge ad Ulleri (incluso: colazione, pranzo, cena)
ULLERI/GHOREPANI (Trek 5h. + 850 mt)
Dopo colazione saliamo al villaggio di Ghorepani, il cui nome in nepalese significa “acqua di cavallo” perché era un importante zona di sosta per i commercianti, prima che diventasse una fermata per i trekker. All’arrivo stanzieremo nella parte più alta del villaggio, e potremmo girare tra i piccoli negozi e bancarelle di artigianato locale. Ghorepani è un posto stupendo in una posizione che offre viste panoramiche sulle montagne circostanti, per cui inizieremo a sentire il clima più gelido, soprattutto nelle ore serali. Pernottamento in Lodge a Ghorepani (incluso: colazione, pranzo, cena)
GHOREPANI – POON HILL – TADAPANI (Trek 9h +800mt -1750mt)
Una salita mattutina lungo il ripido sentiero ci porterà fino al punto panoramico di Poon Hill (3.210 m), la destinazione di trekking più popolare della regione dell’Annapurna, e ottimo punto di osservazione per godere fantastiche vedute sul lontano Mustang, ed in un solo colpo due fra le quattordici montagne più alte della terra che superano gli ottomila metri. Le cime innevate delle catene dell’Annapurna e del Dhaulagiri, che alla luce del mattino appaiono incandescenti, ci regaleranno ottimi scatti e un panorama mozzafiato dove gustare una bevanda calda. Dopo essere rientrati a Ghorepani, ci attende una bella colazione e poi ci si rimette in cammino verso Tadapani ai piedi di questi giganti himalayani. (incluso: colazione, pranzo, cena)
Pernottamento in Lodge a Tadapani.
TADAPANI – GHANDRUK (Trek 2h – 400mt)
Dal villaggio panoramico di Tadapani, dopo colazione,inizieremo una piacevole discesa immersi in una splendida foresta di rododendri, querce e alberi di magnolia. Il sentiero attraversa paesaggi tranquilli e rigogliosi fino a Ghandruk, uno dei villaggi Gurung più belli e caratteristici della regione dell’Annapurna.
Qui potremo esplorare le case in pietra, conoscere la cultura locale e godere di una straordinaria vista ravvicinata sulle vette dell’Annapurna South, Hiunchuli e Machhapuchhare. Un perfetto mix di natura, tradizione e bellezza.
Ghandruk – Nayapul – Tashi Palkhel Village&Manastery – Pokhara.
Ultima camminata e incontro con la cultura tibetana.
Dopo la colazione a Ghandruk, inizieremo l’ultima tappa del trekking: una discesa graduale tra terrazze coltivate, villaggi rurali e paesaggi rilassanti fino a Nayapul, punto di conclusione del nostro cammino. Da lì, con un bus privato, ci dirigeremo verso Pokhara, ma prima faremo tappa al suggestivo villaggio tibetano di Tashi Palkhel, situato nei pressi della città. Qui visiteremo il monastero buddhista e avremo l’opportunità di conoscere da vicino la vita della comunità tibetana in esilio, tra ruote di preghiera, murales sacri e serena accoglienza monastica.
Arrivo a Pokhara nel pomeriggio, tempo libero per rilassarsi sulle sponde del lago o esplorare il vivace centro.
POKHARA – BHAKTAPUR
Risveglio con la pratica Yoga e dopo colazione con il nostro bus privato ci metteremo in viaggio verso Bhaktapur. Giornata on the road con stop in piccoli villaggi. Pernottamento in hotel
Bhaktapur – Tempio di Changu Narayan – Monastero di Namobuddha.
Risveglio con la pratica yoga e colazione.
Tradizione, spiritualità e vita monastica Inizieremo la giornata con un tour culturale a Bhaktapur, antica capitale regale e tesoro dell’arte newari, tra templi medievali, piazze lastricate e scene di vita quotidiana intatte nel tempo.
Proseguiremo con la visita al Tempio di Changu Narayan, il più antico tempio induista della valle di Kathmandu, patrimonio dell’UNESCO, dedicato a Vishnu e situato in posizione panoramica su una cresta collinare.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso il Monastero di Namobuddha, uno dei luoghi buddisti più sacri del Nepal. Qui vivremo un’esperienza autentica di vita monastica: parteciperemo alle cerimonie rituali, condivideremo i pasti con i monaci e soggiorneremo all’interno del monastero, circondati da silenzio, natura e spiritualità. Un momento di profonda connessione interiore, ideale anche per la meditazione e la pratica dello yoga.
Pernottamento in Monastero.
Namobuddha – Panauti – Kathmandu.
Dal silenzio monastico alla vita di città.
Dopo aver condiviso la colazione con i monaci nel silenzioso e spirituale Monastero di Namobuddha, ci congederemo da questo luogo sacro e proseguiremo il viaggio verso Panauti, uno dei villaggi più antichi e autentici del Nepal, ricco di templi, case tradizionali in mattoni e atmosfere tranquille. Passeggeremo tra le sue vie silenziose, esplorando i suoi santuari nascosti e l’architettura newari.
Rientreremo a Kathmandu, ci fermeremo a Swayambhunath (Tempio delle Scimmie): tra le pagode e le scimmie, saliremo fino a uno dei simboli del Nepal, con vista panoramica su Kathmandu e i celebri occhi del Buddha che osservano l’universo.
Nel pomeriggio avremo tempo libero per rilassarci, fare shopping, visitare mercatini o semplicemente assaporare l’ultima sera in Nepal in autonomia.
Pernottamento in hotel.
Partenza e rientro in Italia.
> Manuela sarà ad attendere il gruppo a Kathmandu.
> Le pratiche yoga saranno condotte da Manuela ogni giorno e verranno gestite in base agli spazi e ai tempi del viaggio e ai ritmi del gruppo
Info trekking:
Ad accompagnarci saranno presenti due guide escursionistiche esperte che seguiranno attentamente il gruppo.
Informazioni tecniche:
Giorno 1 da Nayapul a Ulleri: dislivello da 1070m a 1960m.
Totale 8km tempo previsto con pause 6-7 ore di cammino.
Giorno 2 da Ulleri a Ghorepani: dislivello da 1960m a 2850.
Totale 8km tempo previsto con pause 5-6 ore di cammino.
Giorno 3 da Ghorepani a Poonhill: dislivello 2850m – 3200m
Camminata prima dell’alba tempo previsto 1-3 ore di cammino.
La giornata prosegue da Ghorepani to Tadapani: dislivello da 3200m a 2590m
7km tempo previsto 6-7 ore di cammino.
Giorno 4 da Tadapani to Ghandruk: dislivello da 2590m a 1940m
6,5km tempo previsto 5-6 ore di cammino.
Giorno 5 da Ghandruk a Nayapul: dislivello da 1940m a 800m
8km tempo previsto 4-5 ore di cammino.
Cose da sapere
- 3 notti in hotel categoria 3,5 stelle a Kathmandu con trattamento bed & breakfast (camere doppie/triple condivise)
- 2 notti in hotel categoria 3 stelle a Pokhara con trattamento bed & breakfast (camere doppie/triple condivise)
- 1 notte in hotel categoria deluxe a Bhaktapur con trattamento bed & breakfast (camere doppie/triple condivise)
- 1 notte in guest house del monastero a Namobuddha con trattamento mezza pensione (cena e colazione secondo le regole del monastero) (camere doppie/triple condivise)
- 5 giorni di trekking con trattamento pensione completa (colazione, pranzo e cena), accompagnati da guide di trekking esperte che parlano inglese e da portatori con assicurazione, pasti, indennità e alloggio inclusi. Le stanze nei lodge sono semplici, si richiede un buon spirito di adattamento e sono in condivisione 2-3-4 letti.
- Permessi necessari per il trekking
- Tour nella valle con guide locali parlanti italiano e veicolo con aria condizionata
- Tutti i trasferimenti a terra con veicoli privati dotati di aria condizionata
- Tutte le Colazioni
- Transfer da/per Aeroporto a Kathmandu
- Guida Locale in italiano durante le Visite
- Tutte le lezioni Yoga giornaliere con Manuela
- Accompagnatrice h24 Manuela
- Assistenza h24 agenzia italiana
- Assistenza h24 agenzia locale
- Fee Agenzia
- Possibilità di stanza singola in hotel (no lodge) con supplemento di 200€
- Trasferimento da/per aeroporto Italia
- Volo internazionale Italia-Kathmandu
- Visto
- Assicurazione Medico/ Bagaglio / Annullamento
- Pasti (quelli non inclusi nella quota comprende)
- Bevande ai pasti
- Lezioni Yoga con insegnanti locali
- Extra Personali
- Eventuali spese sostenute a causa di aumenti tasse aeroportuali, cancellazioni, ritardi voli.
- Tutto quello non incluso ne “La Quota Comprende”
La cassa viaggio deve essere consegnata all’arrivo al tour manager, non è rimborsabile e viene utilizzata per coprire i costi dei servizi locali e della gestione del viaggio.
- Ingressi a Monumenti, Templi e Attrazioni
- Mance per Guide
- Mance per Autisti
- Mance per Portatori
- Benzina e parcheggi
- Tutti i servizi che possono essere acquistabili solo in loco
Volo Panoramico sull’Everest
Il volo panoramico sull’Everest consiste generalmente in un volo turistico con aeromobile ad ala fissa (non in elicottero), con partenza da Kathmandu, che offre viste spettacolari sull’Everest, sulle altre vette himalayane e sull’intera catena dell’Himalaya.
Il volo di montagna si effettua di prima mattina. Alle ore 5:15 dovrai essere pronto nella hall del tuo hotel, da dove il nostro veicolo ti accompagnerà all’aeroporto domestico di Kathmandu. Il primo volo partirà alle 6:15 e avrà una durata di circa 45 minuti.
Durante il volo, potrai ammirare l’intera catena dell’Everest e le vette himalayane elencate di seguito.
Volo in elicottero attorno il Campo Base dell’Annapurna
Il sorvolo in elicottero sull’Annapurna prevede un minimo di 5 persone.
La prenotazione di queste esperienza va fatta con largo anticipo.
Per maggiori info e il costo del servizio contattare direttamente Manuela
Responsabilità del viaggiatore
Partecipando al viaggio dichiari di essere in buona salute e non avere patologie che limitano la pratica yoga. Dichiari di avere il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva. Dichiari di assumere a tuo rischio e pericolo la responsabilità di qualunque movimento fisico correlato alla pratica yoga proposta dagli insegnanti di Yoga in Viaggio, in qualunque luogo che ospiti le lezioni. Direzione tecnica: Icamtravel
Termine iscrizione: 15 settembre
o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.